Il cittadino: barriere architettoniche causate da incuria stradale, Aguzzoli: “La Città senza barriere inizia dalle basi: con la manutenzione”
Fabrizio Aguzzoli (Coalizione Civica): "La Città senza barriere inizia dalle basi: con la manutenzione"
Appaltopoli, De Lucia (Coalizione Civica): “Caro Luca, c’è poco da festeggiare e molto su cui lavorare”.
Il consigliere comunale di Coalizione Civica Dario De Lucia commenta così l’esito del primo grado del processo per la cosiddetta “appaltopoli” reggiana, l’inchiesta della procura cittadina sulle presunte irregolarità nelle
Giorgio Ficcarelli, candidato Coalizione Civica, a Bruxelles: “Il diritto internazionale e il rispetto dei diritti umani deve valere per tutti e allo stesso modo.”
Giorgio Ficcarelli si trova a Bruxelles, davanti al Parlamento Europeo per una manifestazione dei funzionari europei contro il genocidio in atto durante la riunione del Consiglio Europeo dei Capi di
Intervento Karin Silvi, candidata Coalizione Civica: “il debito statale ora è a 2mila miliardi”
La riforma fiscale del governo di Giorgia Meloni prevede lo stralcio delle cartelle esattoriali dopo cinque anni, se l’Agenzia delle Entrate non riesce a riscuotere il debito dal cittadino. Ad
Aguzzoli in piazza con gli studenti per ricordare le vittime della mafia
CONTRO LE MAFIE SEMPRE! Stamattina il nostro candidato sindaco, il Dottor Fabrizio Aguzzoli, era in Piazza della Vittoria per partecipare alla lettura dei nomi di tutte le vittime innocenti delle mafie.
Venerdì 12 aprile, Raffaele Capperi presenta “Brutto e Cattivo: la storia del ragazzo che ha visto la vera faccia del mondo”
Raffaele Capperi è nato unico e nella sua unicità è riuscito a costruire una porta, quella della gentilezza. Grazie al suo motto "non mollare mai" e alla sua voglia di
Elena Bragazzi, assistente sociale e candidata Coalizione Civica: “50.000€ per gli aiuti per chi non riesce a pagare la TARI, non sulla comunicazione del sindaco”
2024, si prevede “riduzione del 100% della quota variabile non misurata dalla tariffa” a favore dei nuclei familiari che rientrano in determinati livelli di ISEE.
Esercito in stazione, Massari sconfessa Vecchi
Aguzzoli tra i primi a sostenere la possibilità dell'esercito
Sanità, nel 2021 si sono licenziati dal sistema pubblico 2700 medici
La sanità pubblica soffoca e arranca già da qualche anno e sulla scia della tragedia di Montecchio, dove una donna incinta muore a 41 anni all'ingresso dell'ospedale "Franchini", si possono evidenziare
Lavori sulla Via Emilia storica: “Cella invivibile, aria irrespirabile” Cittadini chiedono lavori notturni. Beltrami: “limitare traffico su gomma, guardare a esempi europei virtuosi”.
In occasione dell’incontro organizzato dalla Consulta A martedì 12 marzo, a pochi mesi dall’avvio dei lavori di riqualificazione della via Emilia, emergono riflessioni e segnalazioni inquietanti sulla qualità dell’aria e