-
Iren: l’era dei super-stipendi
Il presidente Luca Dal Fabbro ha incassato 841.000 euro lordi nel 2024 La recente approvazione del bilancio 2024 da parte di Iren, con un utile netto di 268,5 milioni di euro (+5,4% rispetto al 2023), è accompagnata da segnali di debolezza
-
Stazione: “Sicurezza e sociale quel che serve. Dobbiamo riaffermare la legalità”
Scontiamo un grande ritardo e sottovalutazione del problema sicurezza. La politica di governo ha dormito. L’arrivo dell’esercito in zona stazione a Reggio Emilia non è una vittoria di cui vantarsi. È una misura estrema che arriva troppo tardi, dopo anni in
-
Bosco Ospizio a Reggio Emilia: il parallelismo con il caso Pietralata a Roma
Per Karin Silvi il destino del Bosco Ospizio, area dal valore ecologico straordinario, potrebbe seguire le orme della vicenda romana, dove la mobilitazione dei cittadini ha fatto la differenza. In un clima di crescente preoccupazione, il Bosco Ospizio emerge come uno
-
25 APRILE: PRANZO POPOLARE AL CHIOSTRO DELLA GHIARA
Coalizione Civica: “Il ricavato per sostenere gli attivisti denunciati del bosco di Ospizio” Il 25 aprile, Festa della Liberazione, sarà celebrata non solo con la tradizionale manifestazione del mattino ma anche con un momento conviviale e solidale: alle ore 13.00 presso
-
Coalizione Civica sostiene i cinque referendum di giugno: “Migliorano la vita dei lavoratori”
«Eravamo presenti ai banchetti per raccogliere le firme e le abbiamo vidimate come consiglieri comunali." Dario De Lucia e Fabrizio Aguzzoli 5 sì da Coalizione Civica. «Eravamo presenti ai banchetti per raccogliere le firme e le abbiamo vidimate come consiglieri comunali.
-
“Quando arriveranno i rallentatori del traffico a Roncocesi?”
Ursula Preti: “Serve serietà, siamo stanchi delle promesse.” “Quando arriveranno i rallentatori del traffico in via Villana a Roncocesi? Ci sentiamo presi in giro perchè ci danno sempre dei “pagherò” ma qui da anni non si vede niente. Non si lavora
-
Gli estremismi non sono la risposta. Il 30 marzo in piazza dalla parte giusta
Il 30 marzo ci saranno due cortei. Noi scegliamo la parte giusta. Scendi in piazza con noi, perché a Reggio Emilia non c'è spazio per i neofascisti. Coalizione Civica invita tutte le cittadine ei cittadini di Reggio Emilia a scendere in
-
Sportello Antirazzista: “Polemiche fuori luogo, garantire i diritti di qualcuno non significa limitarli per altri”
Karin Silvi, membro del direttivo di Coalizione civica: "Le critiche mosse da alcune forze di opposizione all’apertura dello Sportello Antirazzista mi lasciano sinceramente sbalordita." Cos'è lo sportello antirazzista? Si tratta di uno spazio di ascolto e supporto per chi subisce discriminazioni,
-
De Lucia (Coalizione Civica): “Nel 2025 erogatori gratuiti di acqua potabile nelle biblioteche e sedi comunali”
Nel 2025 saranno installati in 9 sedi comunali e ai dipendenti comunali sarà data una borraccia Erogatori gratuiti di acqua potabile in nove sedi comunali reggiane. Verranno installate nel corso del 2025, come annunciato dall’assessore alla Cura della Città Davide
-
Parcheggi ospedale: “situazione vergognosa che non può più essere ignorata”
Il problema dei parcheggi dell’ospedale per quantità e costo è noto da almeno quindici anni, su cui esistevano già accordi precisi legati alla realizzazione di nuovi edifici come il CORE e il MIRE. Eppure, nonostante fosse tutto previsto, nulla è
-
8 Marzo, Coalizione Civica affronta le sfide della parità di genere
Le donne di Coalizione Civica: "la lotta per i diritti delle donne non è una battaglia di un solo giorno, ma un impegno costante che deve tradursi in azioni concrete a livello politico, sociale ed economico." In occasione della Giornata della
-
Per il Centro Storico misure troppo leggere, siamo al minimo sindacale
Coalizione civica: costruire un tavolo istituzionale, gestito dalla Polizia municipale e dall’assessorato ai giovani (Reggiosera.it) Ieri sono state annunciare le misure per rilanciare il centro storico dal sindaco Marco Massari. In primo piano si vuole aumentare decoro e sicurezza in centro