Coalizione Civica: sabato 31 maggio porta a porta per i 5 SÌ al referendum
Un Sabato per la Democrazia: Porta a Porta per il Referendum! Sabato 31 maggio, a partire dalle ore 9.00, Coalizione Civica sarà nelle strade e nei quartieri di Reggio Emilia per una giornata
Ritardi e mancate comunicazioni sulla scuola di Ghiarda: Coalizione Civica chiede chiarezza e rispetto per le famiglie
Bisogna organizzare un incontro pubblico chiarificatore e che si presenti in Consiglio un report dettagliato su stato, ritardi e coperture economiche del cantiere. I consiglieri comunali di Coalizione Civica, Fabrizio Aguzzoli
Coalizione Civica scende in Campo per i 5 Sì al Referendum
Coalizione Civica di Reggio Emilia annuncia una giornata di mobilitazione e sensibilizzazione sul territorio in vista del referendum dell'8 e 9 giugno. Sabato 31 maggio 2025, a partire dalle ore
Fondi pubblici e lavoratori non pagati al Centro Sociale Stranieri
PD boccia documento in aula, tutte le opposizioni firmano per una commissione pubblica urgente Durante il Consiglio Comunale di lunedì 12 maggio, Partito Democratico, Possibile-Verdi e Lista Massari Sindaco hanno votato contro
Bocciata la tutela dei piccoli produttori di vini
De Lucia e Aguzzoli: "Dobbiamo tutelare le piccole aziende a conduzione familiare" Con profondo rammarico apprendiamo che la mozione presentata in Consiglio Comunale per chiedere una deroga all’obbligo dell’applicazione delle fascette
RAMBLA: UN PROGETTO COSTOSO, IMPOSTO E LONTANO DAI BISOGNI REALI DELLA CITTÀ
Fabrizio Aguzzoli: "Spese altissime con poca trasparenza. La città ha bisogno di altro: strade, case, manutenzioni, verde pubblico" Fabrizio Aguzzoli, capogruppo della Coalizione Civica, interviene con toni critici sul progetto pubblico della "Rambla",
Diritti calpestati e fondi pubblici a rischio: il Consiglio Comunale chiamato a prendere posizione
CASA DI QUARTIERE “SERGIO STRANIERI”: ODG URGENTE PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E LA TRASPARENZA NELL’USO DEI FONDI PUBBLICI Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 12 maggio, sarà
Lavoro sicuro e ben pagato
Al corteo del Primo Maggio: oggi più che mai, il lavoro non è una festa, ma una battaglia di civiltà. Nel 2024 in Italia sono morte sul lavoro 1.090 persone: quasi