Aguzzoli in piazza con gli studenti per ricordare le vittime della mafia
CONTRO LE MAFIE SEMPRE! Stamattina il nostro candidato sindaco, il Dottor Fabrizio Aguzzoli, era in Piazza della Vittoria per partecipare alla lettura dei nomi di tutte le vittime innocenti delle mafie.
Venerdì 12 aprile, Raffaele Capperi presenta “Brutto e Cattivo: la storia del ragazzo che ha visto la vera faccia del mondo”
Raffaele Capperi è nato unico e nella sua unicità è riuscito a costruire una porta, quella della gentilezza. Grazie al suo motto "non mollare mai" e alla sua voglia di
Elena Bragazzi, assistente sociale e candidata Coalizione Civica: “50.000€ per gli aiuti per chi non riesce a pagare la TARI, non sulla comunicazione del sindaco”
2024, si prevede “riduzione del 100% della quota variabile non misurata dalla tariffa” a favore dei nuclei familiari che rientrano in determinati livelli di ISEE.
Esercito in stazione, Massari sconfessa Vecchi
Aguzzoli tra i primi a sostenere la possibilità dell'esercito
Sanità, nel 2021 si sono licenziati dal sistema pubblico 2700 medici
La sanità pubblica soffoca e arranca già da qualche anno e sulla scia della tragedia di Montecchio, dove una donna incinta muore a 41 anni all'ingresso dell'ospedale "Franchini", si possono evidenziare
Lavori sulla Via Emilia storica: “Cella invivibile, aria irrespirabile” Cittadini chiedono lavori notturni. Beltrami: “limitare traffico su gomma, guardare a esempi europei virtuosi”.
In occasione dell’incontro organizzato dalla Consulta A martedì 12 marzo, a pochi mesi dall’avvio dei lavori di riqualificazione della via Emilia, emergono riflessioni e segnalazioni inquietanti sulla qualità dell’aria e
Una strada per una Reggio Emilia sempre più inclusiva è possibile e lunga
Sabato 9 marzo è stata inaugurata “Casa Domani”, il progetto di residenzialità della Fondazione Durante e Dopo di Noi, in Piazza Lino Grossi 19, a Reggio Emilia. “E’ stato veramente un
Le spese di comunicazione nell’ultimo anno di Sindaco e Giunta hanno superato i 600.000 euro
“Quando dicono che i soldi non ci sono per un doposcuola o per mettere a posto una strada o un parco ricordiamoci che un solo evento onorifico di Luca Vecchi
Sara Beltrami: “Roncocesi ancora senza barriere di protezione autostradali: la paura cresce dopo l’ultimo incidente.” Coalizione Civica ha depositato interrogazione in comune.
Sono trascorsi 4 anni da quando, nel 2019, sull’ Autostrada A1, altezza del centro abitato di Roncocesi (RE), erano state tolte le barriere antirumore. Le protezioni non sono mai state
Sicurezza in stazione, Gino Rossi: “La sicurezza riguarda tutti, a prescindere dal colore politico”
Gino Rossi, residente del quartiere e voce attiva nella segnalazione dei disagi anche attraverso il comitato CRES, si è espresso sul dibattito riguardante l’intervento dell’esercito nella zona della stazione e