Servono investimenti su Massenzatico e Pratofontana
De Lucia e Aguzzoli: "Mancano offerte educative, possibilità e luoghi di ritrovo per i giovani. In compenso le strade sono un colabrodo" Pongono l’attenzione su una delle zone più popolose della
I cittadini hanno vinto: Okay del Comune agli attraversamenti sicuri in Via Papa Giovanni XXIII, Giulia Melioli e Franco Monaci: “Saranno stanziati i fondi ma mancheranno i dispositivi per i non vedenti”
È stata approvata la mozione popolare dei cittadini sulla richiesta di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali di Via Papa Giovanni XXIII. I portavoce Giulia Melioli e Franco Monaci hanno
Bruno Ferrari: il PD ha eliminato 200mila euro per le strade delle frazioni. Un grave errore, abbiamo bisogno di investire sulle strade e sulla qualità della vita delle frazioni.
Sono stati eliminati 10,4 milioni di euro di opere pubbliche in totale, durante l’ultima variazione di bilancio lampo presentata mercoledì 22 Novembre per essere poi votata di corsa questo 27
Assorbenti gratuiti: raccolte centinaia di firme, prossimo appuntamento Giovedì 21 Dicembre all’Anma Winebar.
Chiara Vegliante e Stella Joncoux Pisi, le due studentesse della scuola media Aosta di Reggio Emilia, hanno raccolto centinaia di firme in Piazza Fontanesi. Lo scopo del documento che presenteranno
Supporta il cambiamento. Come fare una donazione a Coalizione Civica
Tutti abbiamo una ragione per muoverci, ma noi lo facciamo perché è ora di cambiare. Con un piccolo supporto di 1,2,5 euro puoi aiutarci a cambiare in meglio Reggio Emilia alle
Assorbenti gratuiti nelle scuole
Chiara Vegliante e Stella Joucoux Pisi sono due studentesse di 13 anni della scuola media Aosta di Reggio Emilia, negli ultimi mesi hanno lanciato una campagna firme con un obiettivo chiaro:
Il 7 Dicembre 2023: cittadinanza onoraria a Julian Assange
Stella Assange sarà a Reggio Emilia per ricevere la cittadinanza onoraria di suo marito, Julian Assange. Andremo personalmente a riceverla all’aeroporto assieme alle attiviste del Movimento Free Assange di Reggio Emilia. Riteniamo
Martedì 5 Dicembre assemblea al quartiere Gardenia
“Non siamo contrari al progresso delle telecomunicazioni sul territorio, ma pretendiamo che l’uso degli spazi cittadini sia il risultato di decisioni attente e responsabili. Per questo Martedì 5 Dicembre alle 20.45
Bilancio Comune Reggio Emilia: eliminati 10,4 milioni di euro di opere pubbliche.
Il debito pubblico del comune è poi schizzato alle stelle e abbiamo perso 138 dipendenti comunali negli ultimi 10 anni. Non esattamente una buona amministrazione. Dobbiamo rivedere la spesa e
Deve essere garantito il posto al nido ai bimbi reggiani
Presentato un congiunto per chiedere la convocazione dell’assemblea dei sindaci per trovare i posti mancati negli asili della città dopo la soppressione del “bando piccolissimi”. Il PD ha negato la