Assorbenti gratuiti: raccolte centinaia di firme, prossimo appuntamento Giovedì 21 Dicembre all’Anma Winebar.
Chiara Vegliante e Stella Joncoux Pisi, le due studentesse della scuola media Aosta di Reggio Emilia, hanno raccolto centinaia di firme in Piazza Fontanesi. Lo scopo del documento che presenteranno
Supporta il cambiamento. Come fare una donazione a Coalizione Civica
Tutti abbiamo una ragione per muoverci, ma noi lo facciamo perché è ora di cambiare. Con un piccolo supporto di 1,2,5 euro puoi aiutarci a cambiare in meglio Reggio Emilia alle
Assorbenti gratuiti nelle scuole
Chiara Vegliante e Stella Joucoux Pisi sono due studentesse di 13 anni della scuola media Aosta di Reggio Emilia, negli ultimi mesi hanno lanciato una campagna firme con un obiettivo chiaro:
Il 7 Dicembre 2023: cittadinanza onoraria a Julian Assange
Stella Assange sarà a Reggio Emilia per ricevere la cittadinanza onoraria di suo marito, Julian Assange. Andremo personalmente a riceverla all’aeroporto assieme alle attiviste del Movimento Free Assange di Reggio Emilia. Riteniamo
Martedì 5 Dicembre assemblea al quartiere Gardenia
“Non siamo contrari al progresso delle telecomunicazioni sul territorio, ma pretendiamo che l’uso degli spazi cittadini sia il risultato di decisioni attente e responsabili. Per questo Martedì 5 Dicembre alle 20.45
Bilancio Comune Reggio Emilia: eliminati 10,4 milioni di euro di opere pubbliche.
Il debito pubblico del comune è poi schizzato alle stelle e abbiamo perso 138 dipendenti comunali negli ultimi 10 anni. Non esattamente una buona amministrazione. Dobbiamo rivedere la spesa e
Deve essere garantito il posto al nido ai bimbi reggiani
Presentato un congiunto per chiedere la convocazione dell’assemblea dei sindaci per trovare i posti mancati negli asili della città dopo la soppressione del “bando piccolissimi”. Il PD ha negato la
Cittadini: “In Via Cipriani due anni fa promisero i lavori per la strada e per la pista ciclabile, stiamo ancora aspettando”
I cittadini del quartiere di Pieve chiedono al Comune di intervenire. Quanto ancora dovranno attendere? La situazione è critica Una strada piena di buche, crepe e cedimenti e tutt’ora priva di
Turismo a Reggio Emilia: esternalizzare lo IAT? Anche no
“E’ intenzione di sindaco e giunta esternalizzare ai privati il servizio di l’Ufficio Informazione Accoglienza Turistica (IAT)? Dalle parole dell’assessora Rabitti sì, serve chiarezza”. Vorremmo chiarimenti precisi sulla decisione dell’amministrazione di
A Reggio Emilia serve un turismo sul Tricolore, non sugli eventi a spot
Riportiamo con piacere l’intervento di Manuela Cocchi, accompagnatrice turistica della nostra città, che ha presentato un documento civico per migliorare il turismo, dove ha raccolto centinaia di firme per presentarlo, in Sala