MA PUÒ CAMBIARE CON TE.
C’È UNA POLITICA CHE NON URLA, MA ASCOLTA.
CHE NON PROMETTE, MA AGISCE.
Unisciti a chi vuole una città più giusta, sicura, attenta all’ambiente, trasparente e progressista.
Guarda il video e scopri cosa stiamo costruendo insieme.
Coalizione Civica è nata da chi ha scelto di non restare a guardare.
Siamo cittadine, cittadini, attivisti e attiviste che hanno deciso di impegnarsi in prima persona per cambiare davvero le cose.
PORTIAMO UNA VOCE AUTONOMA E LIBERA DENTRO IL CONSIGLIO COMUNALE
Ma soprattutto siamo fuori dal Palazzo: nei quartieri, tra le persone, nei comitati, là dove la politica diventa realtà.
Crediamo in una Reggio Emilia più giusta, più partecipata, più ecologica.
Una città viva e sicura, con una viabilità migliore e dove tutti possono avere un lavoro e una casa.
Noi non lasciamo indietro nessuno. Diamo ascolto e aiuto
ORA È IL MOMENTO DI FARE UN PASSO IN PIÙ.
Vogliamo costruire, insieme a te, una nuova visione per Reggio.
Per riuscirci, abbiamo bisogno delle tue idee, del tuo impegno e della tua voce.
LEGGI COSA FACCIAMO E I DOCUMENTI CHE PRESENTIAMO IN COMUNE
-
Dopo Ospizio con Conad, tagli non autorizzati al bosco Baragalla con Coop
La richiesta rivolta a Sindaco e Giunta è chiara: sapere se le sanzioni sono state comminate, con quali importi, se sono state riscosse, se ci sono nuove autorizzazioni previste sull’area per abbattimenti e lavori. Questa settimana è stata depositata un’interpellanza pubblica a firma dei
-
Maramotti o lavoratori? Il PD sceglie Maramotti!
De Lucia e Aguzzoli (Coalizione Civica): "Atteggiamento servile e vergognoso. A Reggio Emilia i diritti valgono solo se non disturbano Max Mara" Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Reggio Emilia è stato bocciato l’Ordine del Giorno urgente presentato dai consiglieri Dario De Lucia
-
Allarme Sicurezza: 5 proposte per la sicurezza del centro storico!
Aguzzoli (Coalizione Civica): “455 richieste al 112 al giorno. Non possiamo restare fermi” Dai dati recentemente comunicati dall’Arma dei Carabinieri, emerge un quadro preoccupante: a Reggio Emilia, nell’ultimo anno, si sono registrate 258 rapine e una media di 455 richieste di intervento giornaliere al 112. In questo contesto, oggi
VUOI VEDERE CON I TUOI OCCHI COSA FACCIAMO PER LA CITTÀ?
Guarda gli interventi in Consiglio Comunale, le nostre proposte, le iniziative nei quartieri e gli approfondimenti su YouTube.
Raccontiamo la città reale, e quella che vogliamo costruire.