
Allarme Sicurezza: 5 proposte per la sicurezza del centro storico!
Aguzzoli (Coalizione Civica): “455 richieste al 112 al giorno. Non possiamo restare fermi”
Dai dati recentemente comunicati dall’Arma dei Carabinieri, emerge un quadro preoccupante: a Reggio Emilia, nell’ultimo anno, si sono registrate 258 rapine e una media di 455 richieste di intervento giornaliere al 112.
In questo contesto, oggi in Consiglio Comunale discuteremo una mozione presentata il 17 febbraio 2025 da Coalizione Civica, che propone interventi concreti per migliorare la sicurezza urbana nel centro storico di Reggio Emilia.
All’indomani dell’ennesimo episodio di violenza urbana in Piazza Fontanesi, sarebbe facile polemizzare per il tempo trascorso dalla presentazione alla calendarizzazione della mozione. Ma non lo faremo.
Perché la sicurezza urbana è un tema troppo importante per essere affrontato con spirito polemico o divisioni di parte.
Crediamo in un confronto aperto e costruttivo, in cui maggioranza e opposizione possano lavorare insieme per il bene della città.
Le nostre 5 proposte prioritarie
Con questa mozione vogliamo stimolare un dibattito serio e avanzare 5 priorità di intervento, con proposte concrete su ciascun punto:
- Rinnovato ruolo della Polizia Municipale
Proponiamo di rafforzare la Polizia Municipale non solo in termini numerici, ma anche nel suo ruolo strategico come perno della sicurezza urbana integrata, con nuovi servizi di presidio in orari critici e un maggiore coordinamento con gli altri presidi di sicurezza. - Presenza costante e adeguata delle Forze dell’Ordine
È necessario garantire un presidio continuativo e visibile, soprattutto nelle aree più sensibili del centro, per prevenire reati e aumentare la percezione di sicurezza. - Contrasto al fenomeno delle baby gang
È urgente affrontare con decisione il disagio giovanile e le situazioni di devianza, anche alla luce delle linee guida della Regione Emilia-Romagna contenute nei “Quaderni di Città Sicure”. Servono interventi educativi, di prevenzione e di inclusione. - Mobilità sostenibile e sicura
Migliorare la mobilità serale e notturna con un adeguamento degli orari del trasporto pubblico, aumentare l’illuminazione pubblica in punti strategici (come i percorsi tra parcheggi e piazze centrali), e incentivare la fruibilità del centro in sicurezza. - Sostegno ad associazioni, commercianti e artigiani
Vogliamo valorizzare chi vive e lavora nel centro storico, rafforzando la collaborazione con le realtà locali e sostenendo progetti condivisi di cura e presidio del territorio.
Un’opportunità per il Consiglio Comunale
Questa mozione può rappresentare un momento di svolta per il Consiglio Comunale, che ha il dovere di riappropriarsi del proprio ruolo politico e tornare a essere un luogo di proposte e soluzioni per i problemi reali della città.
La sicurezza è una delle principali preoccupazioni dei cittadini. Tocca a noi rispondere con idee serie, progetti concreti e spirito collaborativo.
Guarda la diretta del Consiglio Comunale: LINK DIRETTA – https://www.digital4democracy.com/seduteonline/reggioemilia/