-
De Lucia: “I Viaggi della Memoria non sono propaganda. Offensive le parole della Ministra Roccella”
Il consigliere comunale di Coalizione Civica: «I Viaggi della Memoria non sono militanza ideologica ma un modello nazionale di educazione civile. A Reggio Emilia hanno coinvolto negli anni oltre 20.000 studenti, docenti e lavoratori del territorio. Delegittimarli è un messaggio pericoloso.» «Ridurre
-
Turismo, Coalizione Civica: “A Reggio Emilia 50mila turisti in meno in cinque anni: un fallimento di chi amministra”
De Lucia e Aguzzoli: "Tassa di soggiorno e piano del turismo non dovevano svoltare la situazione?" Nel 2019 Reggio Emilia registrava circa 210mila arrivi turistici e quasi 400mila presenze (cioè pernottamenti). Nel 2024, secondo i dati ufficiali della Regione Emilia-Romagna, gli arrivi sono scesi a poco
-
Assemblea di ascolto con Coalizione Civica a Fogliano
Coalizione Civica continua il suo percorso di ascolto e partecipazione nei quartieri! Se abiti o sei interessato alla zona di Fogliano e desideri condividere idee, criticità e proposte per migliorare la città, questo è l'appuntamento che fa per te. Unisciti a noi
-
Parco di via Ungheria: i cittadini ottengono sfalci e pulizia.
L’Assessora Bonvicini apre su area cani e manutenzione regolare Il comitato cittadino promotore dell’interpellanza civica sul Parco di via Ungheria desidera rendere noto quanto segue: "Siamo soddisfatti di constatare che, a seguito dell’attenzione suscitata, gli sfalci sono stati eseguiti e la pulizia
-
Coalizione Civica: “Chiediamo la sospensione dei rapporti FCR–TEVA”
Il movimento civico deposita il documento per il boicottaggio dell'azienda israeliana, sarà discusso in consiglio comunale Apprendiamo con favore il gesto simbolico che ha portato il Primo Tricolore alla relatrice ONU Francesca Albanese: tuttavia i simboli non bastano. Occorre trasformare la
-
Autocarrozzeria Capelli: come scampare una multa
Malgrado un abuso edilizio chiaro, una sanzione stabilita (20.000 €) e sentenze del TAR che chiedono trasparenza, motivazioni chiare e rideterminazioni corrette: la multa non c'è. È una vergogna profonda che nel nostro Comune un’impresa — l’Autocarrozzeria Capelli — possa
-
Stefano Ferrari: “Vogliamo mettere in sicurezza Via San Rigo”
Tre ore di assemblea al Centro Sociale Biasola e una mozione popolare per la sicurezza stradale di Via San Rigo La democrazia è partecipazione: giovedì sera, al Centro Sociale Biasola, si è svolta un’assemblea pubblica intensa e lunga, che ha visto
-
Coalizione Civica: ripartono le assemblee di ascolto sul territorio. Prima tappa a San Rigo
Sarà possibile firmare per la mozione popolare per la sicurezza stradale di via San Rigo portata avanti da Stefano Ferrari Ripartono le assemblee di ascolto promosse da Coalizione Civica per raccogliere richieste, idee e necessità direttamente dalle cittadine e dai cittadini
-
Nomine ACER? Coalizione Civica: “Sono senza vergogna”
Servono manifestazioni di interesse pubbliche per scegliere le persone e scelte di merito guardano il curriculum e non la corrente politica. Abbiamo chiesto questo consiglio comunale straordinario sulle nomine di ACER, consapevoli che il PD e i suoi alleati si sarebbero
-
Reggia di Rivalta senza regolari parcheggi per disabili
Coalizione Civica porta in consiglio comunale le richieste di un cittadino disabile: “C’è cattiva amministrazione e poco controllo sulle opere pubbliche” Coalizione Civica ha depositato una interpellanza in Consiglio comunale dopo la segnalazione di Andrea Tresca, cittadino disabile, che ha denunciato pubblicamente la mancanza
-
Consiglio comunale straordinario sulle nomine ACER: si svolgerà l’8 Settembre
La richiesta è stata sottoscritta da tutte le forze di opposizione. Il prossimo 8 settembre si terrà un Consiglio comunale straordinario per discutere la nuova composizione del Consiglio di Amministrazione di ACER Reggio Emilia. Il documento chiede chiarimenti sulle motivazioni della
-
La Città in stallo dopo un anno di Massari: “Paghiamo le divisioni e incapacità del PD.”
Quanti sognano una politica nuova e civica? Se chiedessimo oggi a un reggiano se in questo primo anno di governo Massari la città sia migliorata o peggiorata, difficilmente avremmo una risposta positiva.Dal nostro osservatorio, mai come in questi 12 mesi abbiamo